In questo periodo gli impegni politici e professionali si moltiplicano e purtroppo passo molto tempo fuori casa anche alla sera e il finesettimana.
Mi resta poco tempo per stare in cucina e spesso Romano deve sostituirmi.
Ogni tanto si riesumano vecchie abitudini e preparo anticipatamente i gnocchi alla romana.

Gnocchi alla romana (di semolino)

per 4 persone come pasto unico

1 litro di latte
1 cucchiaino di sale
250 g semolino di grano
2 uova
abbondante formaggio grattugiato
qualche cucchiaio di pane grattugiato
burro

Fare bollire il latte e il sale, abbassare il calore e versare a pioggia il semolino.
Mescolare continuamente ca. 10 minuti fino che abbia una consistenza da polenta.
Togliere dal fuoco, aggiungere le uova una alla volta e mescolare velocemente.
Spianare sul piano di lavoro bagnato conino spessore di ca. 1 cm e lasciare raffreddare.
Tagliare delle forme a cerchio, mettere i resti sul fondo di una pirofila, disporre i cerchi in modo ordinato e leggermente accavallato coprendo man mano con formaggio grattugiato.
Una volta riempita la pirofila, cospargere di formaggio grattugiato e pane grattugiato e fiocchetti di burro.
Mettere in forno e cuocere ca. 40 minuti a 180 gradi.
Servire caldo.