Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.
Voglio essere una donna che fa politica e non essere una politica che nel contempo è per caso anche una donna.
Una società solidale presuppone la creazione di una soddisfacente armonia fra il capitale umano, finanziario e culturale

In municipio:
Dal 2013 l’attività in Municipio mi occupa almeno al 50%.
Il Municipio è un organo collegiale e ogni decisione di ogni dicastero viene condivisa con i colleghi.
Approfondisco e mi esprimo su ogni argomento, non solo su quanto influenza il mio dicastero di competenza. Faccio un’opposizione costruttiva: a volte, con argomenti validi, riesco a fare cambiare direzione alla maggioranza.
Dal 2013 al 2016 sono stata responsabile dell’edilizia pubblica, del genio civile e dei servizi urbani che comprendono anche la gestione del verde e dei rifiuti. Dal gennaio 2016 sono responsabile del neonato Dicastero Immobili (scaturito dalla riorganizzazione dei dicasteri) e mi occupo di tutti i temi legati al ciclo di vita degli edifici comunali: edilizia pubblica, progetti strategici, manutenzione e gestione edifici, logistica, cimiteri).
Sono rappresentante del Municipio nell’agenzia intercomunale per lo sviluppo del Nuovo Quartiere di Cornaredo NQC, delegata al tavolo StazLu che accompagna il Cantone e le Ferrovie negli sviluppi del comparto della stazione FFS, e nell’ente autonomo intercomunale per la realizzazione della casa anziani di Canobbio.
La mia attività spazia dai concorsi di progettazione e appalti alla strategia immobiliare comunale, dalla politica dell’alloggio alle collaborazioni con investitori per i grandi progetti polo congressuale e polo sportivo, dalla valorizzazione case di quartiere e recupero edifici dismessi alla riqualifica degli spazi urbani, ecc. Quindi ho sempre tanti dossier in contemporanea sul tavolo.

Foto: @CittàdiLugano

Attualmente sono impegnata sui seguenti temi:
realizzazione nuova scuola di Viganello
diritto di superficie per nuova Cooperativa d’abitazione Vivere Lambertenghi
accompagnamento recupero Masseria di Trevano per scopi sociali,
avvio centri SPIN (spazi insieme) nei quartieri
concorso di progettazione nuova piazza di Molino Nuovo
avvio cantieri sede DSU, Scuola dell’infanzia Sonvico e Cadro, Polo sportivo e centro al Maglio, casa anziani di Canobbio
riordino comparto casa anziani Meridiana e ex PTT a Viganello,