L’associazione BPW dedica una pagina alla mia candidatura!
Candidata al Consiglio Nazionale
Funzione politica attuale: dal 2013 e Municipale della città di Lugano, dicastero immobili
Faccio politica perché: Sono entrata in politica per mettere a disposizione le mie competenze anche al di fuori del mio ambito lavorativo. Le donne devono impegnarsi maggiormente in politica, quindi desidero dare il mio contributo.
Faccio parte del mio partito perché credo che la nostra società debba essere meno consumista, individualista, maschilista. Il partito socialista mi permette di condividere le mie idee di giustizia, solidarietà e difesa dell’ambiente con altre persone, soprattutto donne, che hanno le mie idee.
Queste sono le più grandi sfide politiche dei prossimi anni: Demografia: invecchiamento e migrazioni; mondo del lavoro digitale e precario; disparità fra uomo e donna; emergenza climatica, surriscaldamento, consumo eccessivo di territorio e risorse, conservazione della biodiversità… e vorrei contribuire così alla loro soluzione:
- Integrazione casse pensioni con sistema AVS e cassa malattia, introduzione di salario minimo e limitazione bonus, regolamentazione economia digitale.
- Più aiuti alla mobilità sostenibile, introduzione di Roadpricing, maggiore sostegno alla politica dell’alloggio in cooperativa, più verde negli agglomerati
- Pianificazione del territorio con nuove disposizioni per incentivare una politica fondiaria pubblica più attiva, disposizioni per limitare la produzione di rifiuti (tassa di produzione, proibizione plastiche, riciclaggio materiali inerti, ecc.), disposizioni per salvare l’agricoltura sostenibile.
Auspico la parità salariale tra uomo e donna e una migliore rappresentanza femminile nelle funzioni dirigenziali, chiedendo: Più sensibilizzazione e controlli dei datori di lavoro, disposizioni nelle commesse pubbliche, più servizi pubblici per conciliare famiglia e lavoro, quote femminili per funzioni dirigenziali.
Mi si deve votare perché sono pragmatica, ma nel contempo ho una visione chiara su quello che desidero raggiungere: una società più giusta, un ambiente più sano, uno sviluppo sostenibile e integrato con quanto succede attorno a noi. Ho una buona formazione tecnica e molte esperienze politiche, professionali e personali utili per affrontare anche i temi più difficili: sono attenta all’economia e nel contempo sono molto sensibile ai temi sociali e ambientali.
Sono unica perché la mia principale particolarità è di essere socialista, ambientalista e nel contempo ingegnera civile. Conosco temi finora poco trattati in politica, come ad esempio la cultura del costruito (Baukultur) e la costruzione con materiali sostenibili. Lavoro intensamente, sono tenace e non mi scoraggio facilmente.