Evento rimandato a data da definirsi!

10 marzo 2020 – ore 18
Accademia di architettura USI Mendrisio
Teatro dell’Architettura

Forme e immagini per le carriere femminili
Serata di lancio della campagna 100 donne e mille altre

Nel quadro del progetto cooperativo interregionale 100 Femmes et des milliers d’autres/100 donne e mille altre sostenuto da Swissuniversities che mira a dare visibilità ai percorsi professionali femminili, l’USI propone una serata tematica dedicata all’architettura, all’arte e all’ingegneria. Grazie agli interventi di tre professioniste con percorsi d’eccezione attive nella Svizzera italiana, si rifletterà sul valore che la diversità di genere apporta ai settori dell’architettura, dell’arte e dell’ingegneria e perché ancora oggi la parità rimanga un traguardo difficile da raggiungere. Il lavoro in cantiere, la gestione di un’istituzione artistica, il modello dell’archistar sono solo alcune delle questioni che verranno affrontate e che ci permetteranno di far luce sulle difficoltà, ma anche sulle opportunità insiste in una carriera femminile in un settore disegnato, rappresentato e strutturato in prevalenza da uomini.

h 18:00 Daniela Mondini – Prorettrice per la ricerca nelle scienze umane e per le pari opportunità USI e Professoressa ordinaria presso l’Accademia di Architettura USI – Saluti istituzionali

h 18:15
Brigitte Galliot – Vicerettrice UNIGE Saluti istituzionali

h 18:30
Brigitte Mantilleri – Service Egalité UNIGE Presentazione progetto 100 donne e mille altre

h 18.45
Inizio tavola rotonda con:
Gianna Antonia Mina, Storica dell’arte e Direttrice del Museo Vincenzo Vela
Ludovica Molo, Architetta e Presidente della Federazione degli Architetti Svizzeri
Cristina Zanini Barzaghi, Ingegnera civile e Municipale di Lugano
Modera Daniela Mondini

h19:30
Conclusioni e omaggio alle “10 donne” della Svizzera italiana

h19:45 Aperitivo di networking