La società cooperativa Residenza Emmy è stata creata nel 1959 da un gruppo di coraggiose donne luganesi, per “procurare appartamenti sani e a buon mercato a persone anziane di ambo i sessi che dispongano di redditi modesti”.
Dopo diverse traversie, e grazie al diritto di superficie concesso dalla città di Lugano, la società ha riuscito a costruire una palazzina in via Adamini 16 a Lugano-Loreto, inaugurata nel 1972. La casa, oggi denominata Residenza Emmy in onore della principale promotrice Emma Degoli, dispone di 20 piccoli appartamenti a pigione moderata, come pure di un’ampia sala multiuso.
La cooperativa è sempre stata gestita da donne, rappresentanti di diverse associazioni femminili, convinte che l’aiuto agli anziani e l’alloggio a pigione moderata è un compito importante nella nostra società. Con questo spirito è entrato in carica lo scorso anno il nostro consiglio d’amministrazione, completamente rinnovato, composto da sei donne con diverse esperienze e competenze.
Nella nostra società l’invecchiamento della popolazione e l’aiuto alle persone bisognose sono temi importanti: siamo convinte che lo scopo originario della cooperativa sia sempre più attuale e che questa lungimirante avventura debba poter continuare.
In base al diritto di superficie fatto nel 1970 con la città di Lugano, la nostra casa deve essere restituita in buono stato e senza debiti nel 2030. La cooperativa garantisce pigioni moderate e perciò non dispone di importanti mezzi finanziari. L’edificio ha però ora più di 40 anni e richiede investimenti importanti per il suo risanamento e per la valorizzazione degli spazi comuni interni e esterni.
Per questo abbiamo chiesto aiuto alla città, e siamo liete che il Municipio abbia trovato una soluzione proponendo il prolungamento del diritto di superficie fino al 2055. Ciò ci permetterà di continuare la nostra importante attività sociale anche per i prossimi anni e di mantenere in buono stato lo stabile.
Il consiglio comunale cittadino dovrà confermare gli accordi presi il prossimo 4 marzo.
Il tema dell’alloggio, del benessere delle persone anziane e la gestione delle cooperative sono temi importanti per Lugano. Perciò confidiamo nel sostegno di tutte le forze politiche e ringraziamo già ora, in caso di voto positivo!
Consiglio d’amministrazione società cooperativa Residenza Emmy
Elena Bernasconi Rovati, Patrizia Casoni Delcò, Maria Grazia Citella Proietti, Sabrina Clerici Poli, Renata Raggi-Scala, Cristina Zanini Barzaghi
apparso su Corriere del Ticino 27.2.2.13
Per conoscere la società cooperativa Residenza Emmy
• Karin Stefanski, Residenza Emmy un’impresa femminile, AARDT 2009
• Documentario Storie del 2009 http://www.rsi.ch/_dossiers/player.cfm?uuid=0f7146b2-eedb-4cf1-b24a-c37f247534f1