Siccome non sono una grande ideologa e non capisco bene la divisione fra sinistra e destra, provo a comprendere la mia posizione in base alla famosa canzone di Giorgio Gaber, perché “è evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra”.
Io sono di sinistra perché:
• faccio la doccia e non il bagno
• porto scarpe trasandate e jeans, ma non la giacca
• faccio il bagno nel lago e non in piscina
• sono una donna emancipata, non riservata
• cucino torte di facile preparazione.
Ma io sono anche di destra perché:
• mangio cioccolata svizzera
• non fumo né Marlboro, né sigarette da contrabbando
• sono fortunata
• non canto l’Internazionale con il pugno chiuso
• mi piacciono i biscotti natalizi fatti in casa
Ma cos’è la destra cos’è la sinistra?
Ricetta di sinistra
Una ricetta veloce e buonissima
Torta di castagne
200 g di zucchero
125 g di burro
4 uova
400 g di purea di castagne
100 g mandorle macinate
1 bustina di zucchero vanigliato
½ bustina di lievito
Ammorbidire il burro e lavorarlo con lo zucchero.
Aggiungere i tuorli e mescolare vigorosamente fino ad avere una spuma chiara.
Aggiungere la purea di marroni, lo zucchero vanigliato ed infine il lievito e la farina precedentemente miscelati.
Sbattere gli albumi a neve e aggiungere alla fine al composto.
Preparare la tortiera imburrata di diametro 22-24 cm, versare l’impasto.
Cuocere in forno a 180° per ca. 30-40 minuti.
Controllare la cottura con la punta di un coltello.
Cospargere la torta raffreddata con zucchero a velo.
Ricetta di destra
Pasticceria natalizia finissima
Biscotti con marmellata “Spitzbuben”
120-150 g di zucchero o zucchero al velo
250 g di burro
1 albume
1 bustina di zucchero vanigliato
1 presa di sale
350 g di farina
marmellata di lamponi o albicocche
Lavorare a crema il burro ammorbidito con lo zucchero
Aggiungere e amalgamare gli ingredienti restanti e formare la pasta
Mettere al fresco
Spianare (2 mm), tagliare le formine (metà fondi e metà coperchi)
Cuocere 8-10 min. ca. in forno a 200 c
Spalmare i fondi di marmellata, cospargere ev. con zucchero al velo i coperchi e appoggiarli sui fondi
Lasciare asciugare e conservare in scatole di latta senza sovrapporli.