La prima settimana di dicembre iniziamo i preparativi natalizi: albero, presepe e calendario dell’avvento con cioccolatini.
Come ogni anno preparo i biscotti natalizi con i bambini di Carabbia, con le mie amiche e con i miei figli.
Passando il tempo apprezziamo sempre più quelli con le spezie tipiche del Natale: cannella, vaniglia e anice.
Eccovi una ricetta con la spezia preferita di quest’anno: l’anice.
La preparazione richiede pazienza, ma ne vale la pena.
Il risultato è infinitamente migliore di quello che potete trovare nei sacchetti preconfezionati dei supermercati.
Buone feste!
Biscotti all’anice
4 uova (230-250 g con il guscio)
1 presa di sale
2 cucchiai di semi di anice
500 g di farina o più
500 g di zucchero a velo
Lavorare a spuma almeno 5 minuti con un frullatore le uova , il sale e lo zucchero.
Aggiungere e incorporare gli ingredienti restanti impastando leggermente
Spianare (7 mm), tagliare le formine o formare delle creste.
Disporre sulla placca ben unta e lasciare riposare almeno 24 – 48 ore (il bordo inferiore deve essere ben asciutto e bianco per uno spessore di ca. 2 mm)
Cuocere 10 – 15 min. ca. in forno normale (non ad aria calda) a 140 c, con la porta socchiusa, senza lasciare seccare troppo. Se tutto va bene i biscotti si alzano formando un tipico “Bödeli”.
Lasciare raffreddare brevemente e poi staccare dalla placca con una spatola.
Conservare in scatola chiusa, con il tempo i biscotti diventano più secchi.