
Donne e professioni tecniche
“L’ingegneria non è un mestiere solo per uomini, ma semplicemente un mestiere al momento praticato da molti uomini.”
Pari opportunità
Ho sempre trovato curioso che una professione interessante come l’ingegneria non venga praticata dalle donne.
L’ho scelta perché mi permette di applicare in modo concreto le materie scientifiche da me predilette. Nessuno nella mia famiglia mi ha ostacolata.
Dopo tanti anni sono ancora entusiasta del mio lavoro, perciò penso che si debba incentivare maggiormente le ragazze ad avere il coraggio di uscire dagli schemi e scegliere senza pregiudizi professioni, che vengono ancora oggi erroneamente ritenute maschili.
Sono attiva nell’associazione svizzera delle donne ingegnere ASDI.
Mi sono occupata di pari opportunità nella commissione Gender SUPSI e per il progetto “promozione delle professioni tecniche per ragazze”, sono stata 4 anni nella commissione consultiva federale del UFFT per le pari opportunità nelle SUP. Svolgo per conto di di diverse associazioni professionali variegate attività di promozione delle professioni tecniche.
Questo mio impegno è stato riconosciuto nel 2012 a livello nazionale con il premio SVIN Award.
Ricordo di Tiziana Mona
Nella campagna elettorale per le federali del 2019, con Tiziana [...]
Swiss TecLadies. Per la prima volta in Ticino!
Sei sempre cuoroso e ti chiedi come funzionano le cose? [...]
Il ruolo delle donne nella scienza e nella tecnica
Al Tecday di quest’anno c’è stato grande interesse per la [...]